| 
				
					| 
						
							| VIAGGI POLINESIA FRANCESE |  
							|  |  
							| 
 |  
							|  TERRITORIO DELLA POLINESIA FRANCESE La Polinesia francese è un insieme di arcipelaghi 
							dipendenti dalla Francia, situato nell' Oceano 
							Pacifico, a circa 6000 km a est dell'Australia. La 
							Polinesia francese, collettività d'oltre-mare, è 
							inoltre il primo paese d'oltre-mare. In quanto 
							collettività d'oltre-mare francese, la difesa ed il 
							mantenimento dell'ordine sono assicurati da reparti 
							francesi.
 La pesca e l'esportazione di coprah sono le due 
							principale attività tradizionali. Il turismo 
							rappresenta il 13% del PIL di queste isole, che 
							ospita mediamente circa 190.000 turisti all'anno. La 
							Polinesia francese possiede un'economia mediamente 
							sviluppata, basata sull'importazione di beni, sul 
							turismo e sull'assistenza finanziaria da parte della 
							Francia. I complessi turistici sono molto diffusi.
 
 | 
							
							 |  
							| TURISMO Da più di 200 anni Tahiti rappresenta per gli 
							Europei l'archetipo del paradiso tropicale, ma se 
							chiedete a qualcuno se conosce la Polinesia Francese 
							potete stare praticamente certi che l'unica reazione 
							che otterrete sarà uno sguardo attonito. Tahiti non 
							è che un'isola di uno dei cinque arcipelaghi che 
							compongono la Polinesia Francese; è anche l'isola 
							più grande, più famosa e più interessante dal punto 
							di vista storico, ma le fotografie di mari 
							cristallini e spiagge orlate dalle palme che si 
							vedono nelle vetrine delle agenzie di viaggi sono 
							quasi sempre immagini di qualche altra isola 
							polinesiana. I turisti visitano la Polinesia 
							Francese per darsi alla bella vita negli eleganti 
							resort, per fare immersioni subacquee in lagune 
							brulicanti di pesci tropicali, per abbuffarsi con la 
							peculiare cucina franco-polinesiana e 
							fondamentalmente per godersi un po' di eleganza 
							francese nello splendore del Pacifico meridionale. 
							Queste aspettative sono perfettamente legittime 
							perché la Polinesia Francese effettivamente offre 
							luoghi di una bellezza sorprendente, ma il mito che 
							questo sia un paradiso privo di problemi è stato 
							certamente sfatato dai disordini avvenuti nelle 
							strade di Papeete nel settembre del 1995, dopo la 
							ripresa dei test nucleari francesi a Moruroa.
 
 INFORMAZIONI E DATI
 La Polinesia francese ha uno dei livelli di 
							criminalità più bassi della Francia e dei suoi 
							dipartimenti e territorio d'oltremare. Tuttavia, i 
							piccoli furti, tra cui quelli di borse, accadono. La 
							copertura medica è generalmente buona sulle isole 
							più importanti, ma limitata nelle regioni più 
							lontane o meno popolate. Le persone che hanno 
							bisogno di cure urgenti o soffrono di malattie gravi 
							vengono spesso trasferite a Tahiti per essere 
							assistite lì. A Papeete, la capitale di Tahiti, due 
							ospedali e varie cliniche private forniscono le cure 
							mediche per la salute dei non residenti.
 Nome completo: Territorio della Polinesia Francese 
							(Repubblica Francese)
 Zona 4.167 kmq
 Popolazione 270.485 abitanti (tasso di crescita 
							demografica 1,5%)
 Capitale Papeete (30.200 abitanti, 111.400 abitanti 
							nell'area metropolitana)
 La Gente 78% polinesiani (maohi), 12% asiatici, 10% 
							francesi (6% residenti)
 Lingua tahitiano e francese
 Religione 54% protestante, 30% cattolica, 6% 
							mormone, 2% avventista del settimo giorno, 2% 
							buddhista e confuciana, 6% altre religioni
 Governo territorio d'oltremare della Repubblica 
							francese
 Tipo Del Capo Presidente
 Moneta: Franco della Comunità francese del Pacifico
 
 INDUSTRIA
 Perle e madreperla, turismo, 
							pesca, artigianato, cotone, noci di cocco, vaniglia, 
							frutti tropicali, carne di squalo, allevamento, 
							latticini.
 GLI ALTRI DELL'OCEANIAAustralia -
							Guam -
							Isole Cook -
							Isole Figi -
							Isole Marshall 
							- Isole Salomone 
							- Kiribati -
							Marianne 
							Settentrionali - 
							Micronesia - Nauru 
							- Niue -
							Nuova Caledonia 
							- Nuova Zelanda 
							- Palau -
							Papua Nuova 
							Guinea - 
							Polinesia Francese - 
							Samoa - 
							Samoa Americane - 
							Tokelau - Tonga 
							- Tuvalu -
							Vanuatu -
							Wallis e Futuna
 |  |  |