| 
							
								
									| 
										
											| Ricetta Fave E Cicoria (2)
 
 Numero ricetta :DBR00016291
 
 PREPARAZIONE:
 Mondate le fave da eventuali impurità mettetele in un colino sciacquatele sotto il getto dell’acqua e mettetele a bagno in abbondante acqua tiepida per almeno 4-5 ore (o anche per tutta la notte). Trascorso questo tempo scolatele e mettetele in una casseruola a fondo pesante (ideali quelle di terracotta); unitevi la patata sbucciata e tagliata a dadi e copritele di acqua fredda. Coprite e mettete la casseruola sul fuoco interponendo una reticella rompifiamma. Non appena si alza il bollore salate abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa 1 ora senza mai mescolare fino a quando le fave saranno tenerissime e quasi disfatte. Intanto mondate la cicoria lavatela più volte sotto l’acqua corrente e lessatela in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolatela ancora al dente e tenetela in caldo. Quando le fave sono pronte conditele con 3 cucchiai d’olio e lavoratele energicamente con un cucchiaio di legno oppure frullatele con il minipimer in modo da trasformarle in una purea che dovrà essere non troppo densa. Se necessario fatela addensare per qualche minuto sul fuoco mescolandola continuamente oppure diluitela con qualche cucchiaio di acqua calda. Distribuite la purea caldissima nei singoli piatti con accanto una porzione di verdura. Insaporite fave e cicoria con un’abbondante macinata di pepe e con altro olio e servite caldissimo. Si passa una forchettata di cicoria dentro la purea di fave e si arrotola come fossero spaghetti: il gusto amaro della cicoria si arricchisce della dolce pastosità delle fave con un risultato veramente ottimo. Questa preparazione appartiene alla cucina tradizionale della Puglia e della Lucania. Piatto povero per eccellenza le fave rappresentavano fino a non molti anni fa la base dell’alimentazione delle classi meno privilegiate mentre ai nostri giorni con la rivalutazione della dieta mediterranea sono diventate quasi una ricercatezza gastronomica. La purea di fave è ottima anche servita con le cime di rapa con la cicoria catalogna e con tutte le verdure di gusto un po’ amaro.
 
 Categoria : Contorno
 Ingrediente Principale : Fave Secche
 
 INGREDIENTI
 250 G Fave Secche Decorticate1 Patata Grande1000 G Insalata Cicoria Selvatica Olio D’oliva Extra-vergine Di Tipo Saporito Sale Pepe
 Luogo: Puglia. Luogo: Basilicata. Luogo: Lucania.
 
 ALTRE RICETTE DI FAVE
 Favata
 Favata (2)
 Favata (3)
 Fave a coniglio
 Fave a coniglio (2)
 Fave al bacon
 Fave al bacon (2)
 Fave al guanciale
 Fave al guanciale (2)
 Fave alla gitana
 Fave alla menta
 Fave alla piemeontese
 Fave allinglese
 Fave al prosciutto
 Fave al prosciutto (2)
 Fave al sesamo
 Fave al timo
 Fave brasate col pomodoro
 Fave con cipolle
 Fave con prosciutto
 Fave dei morti
 Fave e cicoria
 Fave e cicoria (2)
 Fave e cicoria (3)
 Fave e cipolline
 Fave e yogurth
 
 CATEGORIE DI RICETTE
 Antipasto - 
											Bevande - 
											Carne - 
											Contorno - 
											Dessert - 
											Pesce - 
											Pollame - 
											Primo - 
											Salsa
 
 INDICE RICETTE
 A - 
											B - 
											C - 
											D - 
											E - 
											F - 
											G - 
											H - 
											I - 
											J - 
											K - 
											L - 
											M - 
											N - 
											O - 
											P - 
											Q - 
											R - 
											S - 
											T - 
											U - 
											V - 
											W - 
											X - 
											Z
 |  |  |