VIAGGI REPUBBLICA DOMINICANA | 
						 
						
							 | 
						 
						
							
  | 
						 
						
							
							
							 
							
							  
							REPUBBLICA DOMINICANA 
							La Repubblica Domìnicana è una democrazia 
							rappresentativa di lingua spagnola situata nei due 
							terzi orientali dell'isola caraibica di Hispaniola 
							(da alcuni chiamata anche isola di Santo Domingo). 
							Il terzo occidentale dell'isola è occupato da Haiti. 
							La Repubblica Dominicana non va confusa con Dominica, 
							un altro paese caraibico. La capitale è Santo 
							Domingo La popolazione ammonta a 8.442.533 abitanti. 
							Tale dato non è normalemente considerato molto 
							attendibile: si stima che gli abitanti siano più di 
							10 milioni. Circa la metà vive in zone rurali, e una 
							gran parte di loro sono piccoli proprietari 
							terrieri. La maggioranza della popolazione è frutto 
							di incroci fra europei (in particolare, spagnoli) e 
							africani.Circa l'11% dei dominicani è di pura 
							discendenza africana, considerando anche molti 
							immigrati haitiani e i loro discendenti. Il 16% dei 
							dominicani è invece composto da bianchi di origine 
							europea, prevalentemente spagnola. Ci sono infine 
							piccole minoranze di cinesi e arabi mediorientali. 
							La cultura è prevalentemente di stampo ispanico, 
							anche se non mancano influenze africane e 
							statunitensi. La religione principale è il 
							Cattolicesimo. Si stima che il 15-20% sia 
							evangelico.
  
							TURISMO 
							La Repubblica Dominicana offre molteplici occasioni 
							di effettuare escursioni a piedi, soprattutto negli 
							Altipiani Centrali. Non soltanto i parchi nazionali 
							si prestano a belle passeggiate nella natura, ma 
							anche i molti chilometri di spiagge non protette del 
							paese sono interessanti da esplorare. Per quanto 
							riguarda il surf, troverete alcune località 
							eccellenti per questo sport, specialmente lungo le 
							coste settentrionale e orientale: le onde migliori 
							sono quelle che si formano immediatamente a ovest di 
							Sosúa, ma sono belle anche quelle a sud di Bahía 
							Samaná.  
							Le immersioni subacquee sono un altro sport 
							praticato nella Repubblica Domenicana, e molti 
							alberghi che offrono la formula 'tutto compreso' 
							organizzano lezioni e corsi per ottenere il 
							brevetto. Lungo la costa settentrionale si trovano 
							alcune belle zone per immersioni e sui fondali 
							giacciono diversi relitti da esplorare, mentre a sud 
							l'acqua è più calda e la barriera corallina meglio 
							protetta. Le acque al largo di Barahona e Cabo Rojo, 
							vicino a Pedernales, sono due siti tra i più 
							frequentati del paese. La bicicletta è un mezzo di 
							trasporto ideale per immergersi nelle bellezze 
							naturali dell'isola, e nei principali centri urbani 
							di solito si trovano negozi di noleggio. In mare 
							aperto, la Bahía Samaná è da milioni di anni la 
							località preferita dalle megattere per riprodursi: 
							diverse compagnie di navigazione organizzano 
							escursioni di whalewatching nella stagione 
							opportuna.
  
							INFORMAZIONI E DATI 
							Culture diverse hanno lasciato la loro impronta 
							sulla società dominicana. I cibi e le medicine 
							tradizionali dei taíno sono tuttora familiari alla 
							popolazione dell'isola e anche alcune parole della 
							lingua di questo antico popolo, come amaca e 
							tabacco, vivacizzano l'idioma locale. I coloni 
							spagnoli diedero al paese la loro lingua, la fede 
							cattolica e una radicata tendenza al machismo, 
							mentre gli africani condotti nell'isola come schiavi 
							portarono con sé la fede degli antenati, l'arte e la 
							musica. E persino le truppe statunitensi hanno 
							lasciato una traccia della loro presenza nella 
							Repubblica Dominicana: infatti, la popolazione 
							dell'isola ama il baseball. Una mistura davvero 
							eccitante!  
							La musica e la danza sono il cuore della cultura 
							dominicana. La forma di danza più popolare è il 
							merengue, che viene eseguito e ascoltato a tutto 
							volume quasi ovunque. Il bachata, ovvero la musica 
							country locale, ha un tono vagamente più pastorale e 
							si esprime in numerose canzoni ispirate alle pene di 
							cuore e alla perdita della persona amata. La salsa è 
							probabilmente il terzo genere musicale più diffuso 
							nell'isola, dove comunque sono apprezzati moltissimo 
							jazz, rock, hip-hop e qualunque altra melodia che 
							stimoli il movimento.  
							Nome completo: Repubblica Dominicana  
							Zona 48.730 kmq  
							Popolazione 8.950.034 abitanti (tasso di crescita 
							demografica 1,3%)  
							Capitale Santo Domingo (2.252.400 abitanti, 
							2.851.300 nell'area metropolitana)  
							La Gente 73% mulatti, 16% di ascendenza europea, 11% 
							di ascendenza africana  
							Lingua spagnolo  
							Religione 95% cattolica  
							Governo repubblica presidenziale  
							Tipo Del Capo Presidente  
							Moneta: Peso dominicano 
							 
							INDUSTRIA turismo, raffinazione dello 
							zucchero; miniere d'oro, d'argento, di nichel, di 
							ferro-nichel; cemento, tabacco, canna da zucchero, 
							caffè, cotone, cacao, riso, fagioli, patate, 
							cereali, banane, bestiame, latticini, uova. 
							 
							ALTRI STATI DEL CENTRO E NORD AMERICA 
							Antigua e Bermuda - 
							Aruba -
							Bahamas -
							Belize -
							Bermuda -
							Canada -
							Costa Rica -
							Cuba -
							Dominica -
							El Salvador -
							Giamaica -
							Groenlandia -
							Guatemala -
							Haiti -
							Honduras -
							Isole Cayman -
							Martinica -
							Messico -
							Nicaragua -
							Panama -
							Porto Rico -
							Repubblica Dominicana - 
							Stati Uniti d'America
							 | 
						 
						 
					 | 
				 
			 
         |