PREPARAZIONE: Un tempo il caffè d’orzo era molto diffuso e spesso la tostatura dei chicchi veniva fatta in casa. Oltre che come bevanda il caffè d’orzo può essere usato nella preparazione di dolci. Lavate dunque l’uvetta lasciatela rinvenire in poca acqua quindi frullatela con un po’ di caffè d’orzo. Sciogliete l’amido di mais nel rimanente caffè freddo aggiungeteci la vaniglia l’uvetta frullata e la buccia di limone grattugiata e mettete sul fuoco ad addensare. Fate bollire molto lentamente non dimenticando di infilare una retina frangifiamma sotto la pentola. Mescolate per 5 minuti quindi togliete dal fuoco lasciate intiepidire e aggiungete il miele. Versate infine in coppette guarnite con pinoli e servite freddo.
Categoria : Dessert Ingrediente Principale : Uvetta Sultanina