| 
				
					| 
						
							| VIAGGI ISOLE FAER OER |  
							|  |  
							| 
 |  
							|  REGNO DI DAMIMARCA: ISOLE FAER OER Le Isole Fær Øer ("Isole delle Pecore") sono un 
							gruppo di isole nel nord dell'Oceano Atlantico tra 
							la Scozia e l'Islanda. Sono un territorio danese. 
							Dal 1948 hanno un autogoverno su quasi tutte le 
							materie ad eccezione della difesa e della politica 
							estera. La capitale è Tórshavn, una piccola 
							cittadina di circa 18000 abitanti abitanti dove ha 
							sede il governo. Gli isolani sono divisi alla pari 
							tra quelli che auspicano la completa indipendenza e 
							quelli che preferiscono la presenza nello stato 
							danese. Gli abitanti godono di uno standard di vita 
							molto alto, ma il paese offre poco per i giovani se 
							non l'allevamento di ovini e la pesca. La caccia ai 
							globocefali (erroneamente chiamate balene) prosegue 
							nonostante le proteste internazionali. Il linguaggio 
							è il faroese, più strettamente legato all'islandese 
							che al danese.
 
 
 | 
							
							 |  
							| TURISMO Scintillanti come pietre verdi su uno sfondo di 
							tessuto grigio, le diciotto isole del gruppo delle 
							Faeroer appaiono innegabilmente suggestive nella 
							cornice perennemente spazzata dai venti e agitata 
							dalle burrasche dell' Atlantico Settentrionale. 
							Tuttavia le Faeroer non sono poi così distanti 
							dall'Europa e alcune delle zone più spettacolari dal 
							punto di vista panoramico si trovano a breve 
							distanza dalla capitale Tórshavn. Le alte scogliere 
							brulicano di uccelli, una delle maggiori attrattive 
							per gli amanti della natura, mentre gli splendidi e 
							variati itinerari a piedi si snodano tra 
							frastagliati promontori biancheggianti della spuma 
							del mare in burrasca e desolate brughiere, tra 
							cascate cristalline e vette ricoperte di neve. Il 
							terreno è vivacemente tappezzato di bianco e di 
							giallo là dove rari fiori selvatici sbocciano e 
							fioriscono per una sola stagione e greggi di pecore 
							si disperdono all'impazzata al passaggio delle 
							gente. Visitate le Faeroer d'estate quando le 
							giornate sono lunghe e il clima, sicuramente non 
							quello delle Hawaii, è accettabile. Dopo tutto, se 
							centomila uccelli vanno a fare il nido in queste 
							isole sperdute, una ragione ci sarà!
 
 INFORMAZIONI E DATI
 L'economia dell'isola dipende quasi totalmente dalla 
							pesca e dal commercio del pescato e quindi è molto 
							suscettibili alle variazioni del prezzo del pesce. 
							Recentemente sono stati individuati dei giacimenti 
							di petrolio che potrebbero ridurre la dipendenza 
							dello stato dalla pesca.
 Nome completo: Regno di Danimarca
 Zona 1.399 kmq
 Popolazione 46.962 abitanti (tasso di crescita 
							demografica 0.6%)
 Capitale Tórshavn (17.300 abitanti)
 La Gente scandinavi e danesi
 Lingua føroyskt (faeroese, deriva dal norvegese 
							antico), danese
 Religione evangelica luterana
 Governo divisione d'oltremare della Danimarca, ad 
							amministrazione autonoma
 Tipo Del Capo Primo ministro
 Moneta: Euro
 
 INDUSTRIA
 pesce fresco e conservato, 
							salmone, edilizia, artigianato, cantieri navali, 
							pecore, latte, patate, ortaggi.
 
 GLI ALTRI STATI EUROPEI
 Albania - 
Andorra - 
Armenia - 
Austria - 
Azerbaijan - 
Belgio - 
Bielorussia - 
Bosnia Erzegovina - 
Bulgaria - 
Cipro - 
Croazia - 
Danimarca - 
Estonia - 
Finlandia - 
Francia - 
Germania - 
Georgia - 
Grecia - 
Irlanda - 
Islanda - 
Isole Faer Oer -
Italia -
Kazakistan - 
Lettonia -
Liechtenstein - 
Lituania - 
Lussemburgo - 
Macedonia - 
Malta - 
Moldova - 
Norvegia - 
Olanda - 
Polonia -
Portogallo - 
Principato di Monaco - 
Repubblica Ceca - 
Regno Unito -
Romania - 
Russia - 
San Marino - 
Serbia Montenegro -  
Slovacchia - 
Slovenia - 
Spagna - 
Svezia - 
Svizzera - 
Turchia - 
Ucraina - 
Ungheria - 
Vaticano
 |  |  |