| 
				
					| 
						
							| VIAGGI GIAPPONE |  
							|  |  
							| 
 |  
							|  STATO DEL GIAPPONE Il Giappone detto anche Paese del Sol levante, dal 
							simbolo che appare nella sua bandiera è uno stato 
							insulare dell'Asia orientale (377,835 km², 
							127.214.499 abitanti).
 Il Giappone si estende sulla maggior parte 
							dell'arcipelago giapponese, nell'Oceano Pacifico 
							nord-occidentale, al largo delle coste della Cina e 
							della Corea. La sua capitale è Tokyo. Il Giappone è 
							costituito da 4 isole principali: Hokkaido, Honshu, 
							Kyushu, Shikoku, formanti un vasto arco aperto verso 
							nord-ovest e accompagnate da un migliaio di isole 
							minori, oltre un gran numero di isolotti e scogli. 
							La morfologia del suolo è complicata dal succedersi 
							di corrugamenti e dislocazioni, dall'intensa 
							attività vulcanica e dall'azione erosiva del 
							glacialismo e dei corsi d'acqua.
 
 |  |  
							| TURISMO Molti parchi nazionali hanno degli itinerari per 
							escursioni. Nella zona di Tokyo le aree più rinomate 
							per l'escursionismo sono Kikko e il Chichibu-Tama 
							National Park. Altri itinerari belli ma più isolati 
							sono nella prefettura di Gumma nella regione di 
							Kansai, a Nara. Per entrare in contatto con un 
							Giappone che pochi stranieri vedono andate sulle 
							montagne centrali, meno popolate. Normalmente da 
							dicembre ad aprile è possibile sciare; la maggior 
							parte delle località sciistiche è sull'Isola di 
							Honshu, ma anche Hokkaido ha un'ottima neve 
							farinosa. Le isole attorno a Okinawa, nell'estremo 
							sud-ovest del Giappone, sono rinomate per le 
							immersioni subacquee. Il ciclismo è diffuso 
							soprattutto nelle regioni costiere, più 
							pianeggianti, ma ci sono anche alcuni intrepidi 
							ciclisti che salgono sul Monte Fuji! Il golf in 
							Giappone è sinonimo di prestigio; i requisiti 
							necessari per mettere piede su un green sono un 
							portafoglio ben nutrito e una raccomandazione. Le 
							tariffe dei green di solito partono da circa US$100 
							al giorno.
 L'aspetto più sorprendente della capitale del 
							Giappone Tokyo, è la sua pulsante energia. Bisogna 
							ammettere che l'impatto visivo con i complessi 
							abitativi e i blocchi di uffici tra i quali scorrono 
							grandi strade sopraelevate intasate dal traffico può 
							essere alquanto deprimente, ma Tokyo è l'esempio 
							vivente del successo del Giappone.
 
 INFORMAZIONI E DATI
 Forse più di qualunque altro paese al mondo il 
							Giappone è oggetto di pareri che sono frutto di 
							semplificazioni e preconcetti; il modo migliore per 
							capire veramente questa nazione è liberarsi da ogni 
							pregiudizio. Tra l'elegante formalità del galateo 
							giapponese e le schiette, talvolta turbolente 
							chiacchierate che si fanno al bar dopo qualche 
							bicchiere, tra le asettiche gallerie di negozi e le 
							genuine feste rurali, ogni visitatore riesce a 
							elaborare una propria personale visione del 
							Giappone. Sia che finiate per fotografare una 
							riproduzione della Torre Eiffel o che vi ritroviate 
							a fare surf in una piscina con le onde, sia che 
							passiate le notti nei love hotel oppure vi pigiate 
							nei capsule hotel, cercate di venire con la 
							mentalità più aperta possibile e preparatevi a 
							restare stupefatti.
 Nome completo: Stato del Giappone (Nippon)
 Zona 377.835 kmq
 Popolazione 127.333.002 abitanti (tasso di crescita 
							demografica 0,08%)
 Capitale Tokyo (8.240.100 abitanti, 31.139.900 
							nell'area metropolitana)
 La Gente 99% giapponesi (tra cui gli indigeni ainu), 
							1% coreani, cinesi, brasiliani, filippini e altri
 Lingua giapponese
 Religione 84% shintoista, buddhista, 0,7% cristiana, 
							15,3% altre religioni
 Governo monarchia costituzionale
 Tipo Del Capo Capo dello stato
 Moneta: Yen Giapponese
 
 INDUSTRIA
 Industria automobilistica, 
							prodotti di alta tecnologia, macchine per ufficio, 
							prodotti chimici, elettronica, semiconduttori, 
							acciaio, metalli non ferrosi, cantieri navali, 
							prodotti tessili, industria alimentare, riso, 
							barbabietole da zucchero, verdura, frutta, bovini, 
							ovini, suini, uova, latticini, pesce.
 
 GLI STATI DELL'ASIA
 Afghanistan - 
							Arabia Saudita - 
							Bahrein - 
							Bangladesh - 
							Bhutan -
							Brunei - 
							Cambogia - 
							Cina - 
							Corea del Nord - 
							Corea del Sud - 
							Emirati Arabi Uniti - 
							Filippine - 
							Giappone - 
							Giordania - 
							Hong Kong - 
							India - 
							Indonesia - 
							Iran - 
							Iraq - 
							Israele - 
							Kirghizistan - 
							Kuwait - 
							Laos - 
							Libano -
							Malaysia - 
							Maldive - 
							Mongolia - 
							Myanmar - 
							Nepal - 
							Oman - 
							Pakistan -
							Qatar -
							Singapore - 
							Siria -
							Sri Lanka - 
							Tagikistan - 
							Taiwan - 
							Thailandia - 
							Turkmenistan -
							Uzbekistan - 
							Vietnam - 
							Yemen
 |  |  |