| 
							
								
									| 
										
											| Ricetta Granceola All’olio E Limone
 
 Numero ricetta :DBR00014818
 
 PREPARAZIONE:
 Lessate le granceole immergendole ancora vive nell’acqua salata a bollore per 10 minuti scarsi. Lasciatele intiepidire nel liquido di cottura. Con un coltello o con le forbici tagliate circolarmente la conchiglia e apritela. Estraete la polpa e dalle femmine anche le uova dette ’corallo’ scartate le interiora e lo stomaco dal colore grigiastro. Pulite molto bene l’interno della conchiglia foderatela con una o due foglie di lattuga riempitela con la polpa della granceola condite con olio sale pepe pochissimo limone. Se c’è il ’corallo’ ammorbiditelo con un po’ d’olio e guarnitevi la granceola. Preferendo un condimento più forte aggiungete all’emulsione d’olio e limone un battuto di prezzemolo con una puntina d’aglio. Vini di accompagnamento: Carso Malvasia Istriana DOC Orvieto “Classico” DOC Castel Del Monte Sauvignon DOC.
 
 Categoria : Pesce
 Ingrediente Principale : Granceole
 
 INGREDIENTI
 4 GranceoleAlcune Foglie Insalata Lattuga Olio D’oliva Succo Di Limone Sale Pepe Prezzemolo (facoltativo) Aglio (facoltativo)
 
 CATEGORIE DI RICETTE
 Antipasto - 
											Bevande - 
											Carne - 
											Contorno - 
											Dessert - 
											Pesce - 
											Pollame - 
											Primo - 
											Salsa
 
 INDICE RICETTE
 A - 
											B - 
											C - 
											D - 
											E - 
											F - 
											G - 
											H - 
											I - 
											J - 
											K - 
											L - 
											M - 
											N - 
											O - 
											P - 
											Q - 
											R - 
											S - 
											T - 
											U - 
											V - 
											W - 
											X - 
											Z
 |  |  |