=[[QUAKE]]= SCRIPT versione 2.0 - by Shardick


Home Page Script: quakescript.cjb.net
Home Page Shardick: www.shardick.cjb.net

Email: shardick@libero.it


• Introduzione
• Impostazioni Generali
• Protezioni
• Messaggi automatici
• Sound System
• Away System
• LogMaster
• Comandi Rapidi
• Guida Op
• Crediti


Introduzione

Prima di tutto vi ringrazio per aver scaricato il mio script. Il =[[QUAKE]]= V2, come il suo predecessore, è nato soprattutto come script per chattare su IRC in maniera tranquilla allegra e abbastanza sicura. All'interno non troverete nuke, flood, virus o altre cose del genere, in quanto ritengo siano abbastanza inutili. Invece avrete a disposizione la maggior parte delle protezioni disponibili al momento per non cadere nell’attacco del solito lamer di turno. Detto questo non vi resta che scoprire tutto il contenuto dello script usandolo e divertendovi!

Ho verificato abbastanza bene la presenza di bugs, ma nel caso ne troviate, non esitate a comunicarmelo all’indirizzo: shardick@libero.it


Impostazioni Generali

Da questo dialog potrete accedere alle configurazioni dello script. Potrete impostare la musica di apertura o l’applicazione da eseguire al momento della connessione, ad esempio il ConSeal PC FIREWALL che vi proteggerà dagli attacchi ICMP o UDP e quindi dai nuke. Potrete poi configurare il sistema di AutoJoin che vi permetterà di entrare automaticamente in un canale una volta connessi, potrete impostare le risposte ai CTCP quali version, ping, finger, ecc. e attivare o disattivare alcuni eventi sonori dello script.

Un’altra opzione che trovo molto utile è la verifica per l’infezione da trojan. Attivando questa funzione, una volta connessi lo script verificherà la presenza di porte in ascolto sul vostro PC e vi segnalerà o meno l’infezione. C’è poi l’avvio automatico del LagDetector che vi segnalerà il tempo di ritardo che avete verso gli altri utenti connessi.

Per il resto non credo ci sia bisogno di spiegazioni, sono comandi abbastanza intuitivi e scoprirete da soli il loro funzionamento.


Protezioni

In questo dialog avrete accesso a tutte le protezioni del =[[QUAKE]]= V2.

ServerOp e ServerMode

Queste due funzioni vi permettono di ripristinare l’ordine al momento del rientro da uno split.

Desynch

Per evitare che per un qualsiasi motivo di desynch qualche utente non op posso oppare o dare il voice a un altro utente.

BogusBan

Per evitare un che qualcuno entri nel canale con un bogus address cioè con caratteri invalidi all’interno di del suo host, quali ad esempio i colori.

AntiDynamirc

Qui penso che molti me ne saranno grati J. Con questa opzione potrete eliminare i fastidiosissimi auto messaggi del dynamirc, tra l’altro non disattivabili dallo stesso script!! (ma come si fa?!?!?)

AntiSock

Per essere avvertiti quando un utente entra nel canale utilizzando un sock. Utile quando questo è fatto per nascondersi o far danni, ma non sempre la cosa va condannata!!

AntiBan

Vi permette di proteggervi da un ban personale (naturalmente dovete essere op!), deoppando, kickando o bannando chi ha cercato di bannarvi.

Protezione al testo

In questa sezione sono presenti diverse protezioni. Dalle volgarità all'abuso di caps. Il tutto è molto semplice da capire e non mi sembra ci sia bisogno di spiegazioni.

Protezioni Flood

Varie protezioni per svariati tipi di flood, che spesso vi eviteranno di essere disconnessi.

Mass Protezioni

Per essere protetti da azioni di massa quali: MassOp, MassDeop, MassKick e MassBan


Messaggi Automatici

Da questo dialog potrete configurare quasi tutti i messaggi per kick e gli Auto Messaggi a chi entra o a chi esce da un canale. Mi raccomando di non abusare di questa ultima opzione. Pensate a quando sono gli altri a darvi fastidio con questi messaggi automatici.


SoundSystem

Da qui potrete ascoltare le vostre canzoni preferite in formato mp3, midi o wav. Quando avvierete una canzone col sound system, nel canale verrà visualizzato un banner col titolo della canzone che state ascoltando. Se non gradite questa opzione potrete avviare la canzone da Winamp o da qualsiasi altro programma utilizzato da voi.


Away System

Questa funzione è da utilizzare quando per qualsiasi motivo vi allontanate dal PC o semplicemente per un po non seguirete la discussione in corso sul canale. Potrete impostare il vostro nick in stato di away o meno e attivare o no la funzione di chiamata d'urgenza. Questa vi permetterà di essere chiamati da qualcuno tramite un avviso sonoro.


LogMaster

Questo è un addon che ho deciso di inserire nello script perchè trovo molto utile! attivando la funzione di log del mIRC potrete rivedere le discussioni registrate utilizzando LogMaster, che vi da anche la possibilita di vedere i colori!


Comandi Rapidi

Ecco la lista completa dei comandi rapidi del =[[QUAKE]]= V2

[F1] Help generale
[F2] Impostazioni generali
[F3] Setup protezioni
[F4] Impostazioni Dcc
[F5] Messaggi automatici
[F6] Sound System
[F7] Away System
[F8] LogMaster
[F9] Whois Nick in uso
[F10] Saluto nel canale
[F11] Ignora CTCp
On
[F12]
Ignora CTCp Off
[Shift-F1]
Comandi Rapidi
[Shift-F2]
Ferma la Musica
[Shift-F3]
Kick per Sock
[Shift-F4]
Kick-Ban per Sock
[Shift-F5]
Join sull'invito


Guida Op by Mondo Script - www.mondoscript.net

Come si riconosce l'op

Lo possiamo riconoscere leggendo la lista nick, infatti l'operatore e' contraddistinto dal simbolo @ oppure per gli utenti di Comic chat da un martelletto.

Che differenza c'e' fara un'operatore e un'utente senza la @

L'operatore ha piu poteri in quanto puo' cambiare i modi del canale, espellere qualcuno, dare il voice e molte altre cose che vedremo dopo.

Come si ottiene la @

Lo stato di operatore si ottiene entrando per primi in un canale (se non e' registrato con un chan serv), oppure vi deve essere assegnato d un'altro operatore

Cosa deve fare un'operatore?

E' ovvio che l'operator deve agire nell'interesse del canale che occupa e cercare sempre di tenerlo sottocontrollo. Regole ben precise non ci sono in quanto molti canali vanno per argomento quindi se in 2 canali diversi #amore e #insulti dite qualche parolaccia di troppo subirete sicuramente trattamenti diversi.

I 10 comandamenti dell'OPERATOR neutrale secondo noi:

Dare l'esempio in tutto e per tutto, se fate vedere che fate una certa cosa, anche l'utente diciamo "normale" puo' sentirsi libero di farla, in quanto l'esempio glielo date voi.

Avere il propio client, con o senza script, settato bene, in modo da non creare fastidio, e, per quando sia possibile, settare tutto in modo di evitare che qualcuno dia fastidio con flood, massDeop, Parolaccie e compagnia.

Possibilmente avere un Firewall che controlla se c'e' qualcuno che fa scann a porte tipo la 12345 12346 31337 21554 e compagnia. Se ne trovate uno, e' vostro dovere cacciarlo immediatamente dal canale, in quanto potrebbe arrecare danno a qualcuno, e sicuramente non frequenta il vostro canale per scopi nobili ma solo per far casino.

Mai dare l'op a chi lo chiede

Mai dare la @ a quacuno se si e' nel dubbio che dietro il nick che vi e' familiare ci sia dietro un'altra persona che vuole fare un po di casino.

Non mettere mai il canale ad invito senza buoni motivi, in quanto e' un luogo (anche se virtuale e' sempre un luogo) dove si incontano amici e conoscenti.

Evitare almeno che nel canale si bestemmi.

Non accetatte le doppie connessioni di un utente (in gergo cloni) cioe' non permettete mai che senza buoni motivi un utente sia presente nel canale con 2 nick diversi.

Non usare, e scoraggiare l'uso di messaggi automatici di ogni tipo.

Se possibile non fare scritte colorate, non tutti possono vederle.

MODE CANALE

I mode canale sono 8 e si attivano scrivedo /mode #canale + <modo> e si tolgono scrivendo /mode #canale - <modo>

nel dettaglio:

n (messaggi esterni) impedisce la ricezione di messaggi da utenti fuori del canale (inibisce agli esterni il comando /msg #canale messaggio).

t (topic) riserva agli operatori il permesso di cambiare il topic.

s (segreto) rende il canale segreto impedendo di avere l'elenco delle persone sul canale da parte di utenti esterni al canale. (inibisce agli esterni il comando /names #canale).

i (invito) rende il canale accessibile solo ad invito da parte degli operatori tramite il comando /invite nick #canale.

m (moderato) consente solo agli operatori ed agli utenti con modo +v di parlare sul canale.

p (privato) l'equivalente di s, ma in disuso.

k <chiave> riserva l'accesso al canale solo alle persone in possesso della chiave d'accesso con il comando /join #canale chiave. es: /mode #canale +k Password

l <numero> limita il numero di utenti sul canale ad un massimo. es: /mode #canale +i 10 limitera' a 10 il numero degli utenti nel canale

Tutti questi modi possono essere cambiati contemporaneamente quindi se un canale hai i modi +i e +s potete settare un'altro modo e togliere nello stesso tempo uno di questi 2 es: /mode #canale +m-i

Da notare che un canale non puo' essere allo stesso tempo +p e +s

ALTRI MODE

Sono essenzialmente 4

/mode #canale +/- o nick

/mode #canale +/- v nick

/kick #canale nick motivo

/ban

Il comando +o serve per dare la chiocciolina (@) ad un utente e di conseguenza farlo diventare operatore. Si puo' usare questo comando per Piu' utenti allo stesso tempo

scrivendo /mode #italia +o lamah lo "opperemo"

sostituendo +o con -o l'untete specificato non sara' piu OP

scrivendo /mode #italia +oo lamah lamerino opperemo questi 2 simpatici utenti , come sopra cambiano il + con il - faremo il contrario , e' da notare pero' che se vogliamo allo stesso tempo dare l'op a 3 utenti dovremo scrivere +ooo quindi con 3 o . Il numero di o deve essere uguale al numero di utenti che vogliamo "oppare"

/mode #canale +/- v nick

Questo comando da la possibilita' di inviare testo o "parlare" a chi non e' operator in un canale settato +m e quindi moderato.

/Kick

Questo comando serve per cacciare fuori da un canale un utente. L'utente che abbiamo kikkato in questo modo: /kick #canale nick motivo potra' tornare nel canale subito dopo. Il discorso cambia se al kick facciamo precedere un ban

Ban

Il comando Ban in gergo irc "bannare" serve per escludere un utente dal canale in questione. Il comando ban in se non e' molto efficace in quanto l'utente dopo aver eseguito il ban rimane canale, e' necessario che il ban si seguito da un kick in modo che si costringa l'utente a uscire dal canale e una volta fuori il ban gli impedira' di entrare.

I ban sono di solito formulati in questo modo nick!user@host <mailto:nick!userid@host> in un canale possiamo avere una lista ban di massimo 20 persone.

Se banniamo lamah il ban sara' : lamah!cretino@a-so3-22.tin.it

Come possiamo verere il campo prima di ! e' il nick quello dopo e' l'ident e il campo dopo la @ e' l'host, per quest'ultimo campo possiamo usare i cosidetti wildcards cioe' questi caratteri * e ? capiremo cosa servono quando andremo a vedere i tipi di ban.

TIPI DI BAN

Ban sul nick Si esegue scrivendo /mode #canale +b nick!*@* nella lista ban comparira' nick!*@* In questo caso chiunque abbia quel nick non porta' entrare. Come ban e' poco efficace perche' l'utente puo' entrare nel canale con un nick differnete

Ban user@host Si esegue scrivendo /mode #canale *!*user*@*host e' piu efficace del ban sul nick in quanto il simbolo * davanti a ! banna tutti i nick che hanno gli user e host specificati. es : *!*cretino*@*a-so3-22.tin.it in questo caso verra' bannato chi ha gli user e host specificati indipendentemente dal nick.

Ban sul sito Si esegue scrivendo /mode #canale +b *!*@*host es: *!*@*tin.it in questo caso verranno esclusi tutti gli utenti che appartendono al dominio tin.it

Ip Ban Si esegue scrivendo /mode #canale +b *!*user*@*numero-ip IP sta per internet protocol ed e' il numero della nostra macchina ad esempio: 214.23.22.32. Ora, per fare un ban Ip, dobbiamo considerare che il numeri alla fine dell'ip stesso possono cambiare. Ci sono essenzialmente 3 casi.

Classe A : Possono cambiare gli utimi 3 numeri . il ban dovremo farlo cosi: /mode #canale +b *!*user*@*214.*

Classe B : Possono cambiare gli ultimi 2 numeri il ban dovremo farlo cosi: /mode #canale +b *!*user*@*214.23*

Classe C : E' il caso piu frequente e significa che appartenete a una piccola rete e puo' cambiare solo l'ultimo numero. Il ban sara /mode #canale +b *!*user*@*214.23.22*

RIMUOVERE IL BAN

Per rimuovere il ban dobbiamo ricordarci il tipo di ban che abbiamo fatto (se siete smemorati guradate la ban list) e scrivere /mode #canale -b tipo ci ban.


Crediti - Amici

Qui di seguito riporto i nick di alcuni miei grandi amici di IRC, che proprio non potevo non citare!

SkunkSick
Betta82
Titty_80
Pan^_^demonium
Klo80
Kenlou
Dominium
Web78
Fr3dDy
My_Lady
Cucciolotta
^JRR^
|It4w3b|
_Tacchan_

…e tutti i frequentatori dei canali #amici-dolci……………ENJOI!!!


Copyright© Shardick. All Right Reserved