Per
default, il server blocca il trasferimento in DCC di files con estensioni
.JS, .PL, .EXE, .COM, .BAT, .DLL, .INI, .VBS, .PIF, .MRC, .SCR, .DOC,
.XLS, .LNK, .SHS, .HTM e .HTML in quanto probabili veicoli di virus
e trojans. In questo caso chi invia il file avrà un messaggio di questo
genere:
-jnet.azzurra.org- The user <nickricevente>
is not accepting DCC sends of filetype *.<estensione> from
you. Your file <nomefile> was not sent.
Nel caso comunque in cui il ricevente sia certo della sicurezza del file, è necessario utilizzare il comando /DCCALLOW per permettere la ricezione di files di quel tipo provenienti da un determinato nick.
Sintassi
del comando DCCALLOW:
/dccallow +<nickmittente>
(permette la ricezione di files provenienti da <nickmittente)
/dccallow -<nickmittente>
(blocca la ricezione di files sospetti provenienti da <nickmittente>
/dccallow list (visualizza
la lista dei nick dai quali si consente la ricezione di files sospetti)
Nota: La DCCALLOW list si svuota ogniqualvolta vi disconnettete dal server. Inoltre, appena un utente presente nella vosta lista si disconnette dal server, viene automaticamente tolto dalla vostra lista.
Esempio:
nick1 invia via DCC file.exe a nick2
a nick1 verrà visualizzato il messaggio di cui sopra
nick2, per ricevere il file, dovrà digitare /dccallow +nick1 e farsi inviare di nuovo il file
per togliere poi nick1 dalla lista, nick2 dovrà digitare /dccallow -nick1